Progettazione mobile tv Milano
Sicuramente il soggiorno rappresenta una parte centrale della propria abitazione, insieme alla cucina. La televisione è sicuramente un elemento immancabile di tale ambiente, in quanto permette di gustarsi un bel film in compagnia o di rilassarsi dopo una lunga giornata lavorativa. Per questo motivo è importante affidarsi ad uno studio per la progettazione di mobile tv a Milano. Talvolta la conformazione della stanza può rendere più difficile il posizionamento del divano o del mobile TV. In determinati casi può risultare necessario posizionare al centro della stanza il mobile TV, così da risparmiare spazio. In questo articolo vedremo come avviene la progettazione del mobile tv, così da assicurarne la massima funzionalità, oltre che la presenza estetica.
Il nostro servizio di progettazione mobile tv a Milano
Sono varie le ipotesi in cui posizionare il mobile tv al centro della stanza risulta una scelta obbligatoria, ad esempio nel caso di un grande ambiente open space, in cui soggiorno e cucina si trovano insieme. Se la stanza in questione presenta molte finestre, risulterà più complesso collocare il mobile tv e la cucina su una parete. Generalmente, si tende a lasciare un’intera parete alla cucina e posizionare nel centro della stanza il televisore. Un altro esempio è rappresentato da un grande ambiente open space, in cui si intende dividere, a livello ottico, gli spazi. Si tratta di un caso classico in cui una parete contiene la televisione e, allo stesso tempo, funge da divisorio. In alternativa è possibile considerare lo schienale del divano come divisorio, posizionando quest’ultimo al centro della stanza. In ogni caso, può risultare l’ideale scegliere il nostro servizio di progettazione di mobile tv a Milano, così da non farsi venire nessun mal di testa in tal senso e per adattarlo al meglio nell’ambiente in cui si trova.
Come progettare un mobile tv
Nel nostro servizio di progettazione mobile TV a Milano poniamo una grande attenzione a una serie di aspetti. Innanzitutto, in fase di realizzazione della pavimentazione, andrebbe valutata l’idea di posizionare il mobile TV staccato dal muro, in quanto risulterebbero necessarie le prese a pavimento. È impensabile, d’altronde, l’idea di far sparire i cavi dalla parete, fino a far raggiungere loro il centro della stanza. Per questo motivo è fondamentale tenere conto di questa possibilità sin dall’inizio dei lavori di ristrutturazione, così da permettere all’elettricista di predisporre le prese dell’antenna e della corrente a pavimento.
Per quanto riguarda il mobile TV vero e proprio, può essere realizzato in vari modi, con l’altezza che ne determina la prima discriminante. Con il mobile basso, è possibile realizzare basi a terra con ante a ribalta o cestoni, su cui poggiare la TV. In tal caso è consigliabile collocare uno schienale, che possa coprire il televisore, in quanto risulterebbe piuttosto antiestetico. Parliamo di una soluzione economica e comoda.
Se intendi utilizzare un mobile alto, invece, questo assumerà il ruolo di divisorio, con la possibilità di creare una soluzione più complessa, magari autoportante, che consenta di appendere la TV. Chiaramente, è fondamentale accertarti della stabilità di un mobile del genere.